Il pittoresco Castello di Castelbello, menzionato già nel 1238, sorge su un imponente sperone di roccia sulla sponda sinistra dell’Adige, nel punto in cui il fiume, uscendo dalla gola “Latschander”, raggiunge l’ampia Bassa Val Venosta.
Nel castello, magistralmente restaurato, si offrono visite guidate e nelle antiche sale si svolgono diverse manifestazioni culturali.
Mostra di primavera |
---|
27.04.25 fino a 22.06.25
La mostra di primavera di quest'anno, che si terrà dal 27.04 al 22.06.2025 compreso, è dedicata alla pittrice bolzanina Margarethe Dorigatti, nata nel 1954, che vive e lavora tra Roma e Berlino. L’artista ha studiato prima all'Accademia di Belle Arti di Venezia con il professor Emilio Vedova (1973-1975) e poi alla Hochschule der Künste di Berlino (1975-1985). Dal 1992 ad oggi ha ricoperto il ruolo di docente in diverse accademie d'arte (Bologna, Roma) e università. Nelle sue... [continua] opere pittoriche a metà tra la figurazione e l’astrazione, l'artista coltiva un intenso rapporto con il cromatismo e il valore dei colori. Al Castello di Castelbello verrà esposta una panoramica dei suoi lavori. |
Altri eventi |